servizio di Marta Mancini – foto di archivio
Il Next Generation Fest, il più importante evento in Italia dedicato alle generazioni Z e Alpha, giunge alla sua quarta edizione. Ideato da Bernard Dika, portavoce del presidente Giani con delega alle Politiche giovanili, quest’anno si svolge in una data simbolica: il 2 giugno 2025, Festa della Repubblica, presso il Teatro del Maggio a Firenze.
L’evento vede la partecipazione di figure di spicco, appartenenti al mondo dello spettacolo, dello sport, della divulgazione, dell’imprenditoria e dei content creator.
Il presidente Eugenio Giani sottolinea: “Il Next Generation Fest sarà il modo migliore per rinnovare lo spirito dei valori di partecipazione e democrazia alla base della Repubblica e della Costituzione”. “Vogliamo una nuova grande giornata di confronto e di ascolto – prosegue – per ribadire ancora una volta che le giovani generazioni sono costruttrici di comunità e devono essere sempre di più protagoniste nel nostro presente e per il nostro futuro”.
Le iscrizioni, interamente gratuite, sono già aperte e l’adesione di numerosi ospiti è stata confermata. Tra questi, la cantante Sarah Toscano, lo psichiatra e psicoterapeuta Antonino Tamburello, l’ex arbitro Pierluigi Collina, la divulgatrice giuridica e TikToker Francesca Florio, l’ex rugbista della nazionale italiana Martin Castrogiovanni e Virginia Montemaggi, content creator impegnata nella sensibilizzazione su disturbi alimentari e relazioni con il cibo.
La conduzione dell’evento è affidata a Chiara Piotto, giornalista di Sky TG24, affiancata da Veronica Maffei, che ha già condotto le edizioni precedenti. Non mancano i Phrones, comici e content creator, riconfermati per questa edizione.
L’iniziativa si espande anche fuori dal teatro con il potenziamento dell’NGF Village, l’area esterna attrezzata con spazi ristoro e stand espositivi. Tra le novità, l’NGF Expo, che ospita stand di enti regionali, nazionali ed europei per informare i giovani sulle opportunità disponibili. Inoltre, significativa la presenza di NGF Garden, un salotto dedicato a interviste e dibattiti organizzati da Toscana Notizie e dalla redazione intoscana.it, spazio di confronto aperto e dinamico.
Ritorna anche l’NGF Job, gestito dall’Agenzia regionale toscana per l’impiego, con incontri dedicati ai giovani in cerca di lavoro e imprese toscane, l’opportunità di colloqui conoscitivi per facilitare l’ingresso nel mondo professionale.
L’evento è organizzato dalla Presidenza della Regione Toscana e Giovanisì, con la collaborazione del Teatro del Maggio Fiorentino, è finanziato interamente dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale.
L’iniziativa è realizzata in attuazione dell’Accordo di collaborazione tra il Dipartimento per le politiche giovanili, il Servizio civile universale e la Regione Toscana – FPG 2023 – Intesa 2022/2023.
INFO
https://giovanisi.it/nextgenerationfest/