servizio a cura della redazione di OrientePress – foto di archivio

Il valore di un gesto piccolo, spesso nascosto, senza un significato emblematico apparente, che invece aumenta esponenzialmente nel momento in cui siamo consapevoli che nel compierlo regaliamo una parte di noi, della nostra vera essenza, della nostra storia… senza chiedere nulla in cambio: ecco l’interesse sincero verso l’altro, verso una città, la nostra… Firenze!

E’ il senso della sesta edizione del Premio Firenze nel Cuore.

L’Associazione Onlus SaveTheCity in collaborazione con il Comune di Firenze ha riconosciuto e premiato quei cittadini virtuosi, spesso sconosciuti, che rappresentano un valore aggiunto per Firenze: un impegno, in ambiti svariati che, all’interno dei quartieri della città, hanno svolto quelle “buone pratiche” per le quali la nostra città brilla da sempre!

Il Premio Firenze nel Cuore non è solo una cerimonia: è un gesto collettivo. È la nostra risposta a chi ogni giorno, in silenzio e con passione, si prende cura della città. Con questo premio celebriamo il valore dei gesti, piccoli e grandi, che tengono viva l’anima di Firenze”.

Ha affermato il Presidente di SaveTheCity Alessandro Tarducci.

E non è un caso che a realizzare e consegnare i “premi” sia stata proprio Bianca Guscelli, figura imprenditoriale di grande spessore, che incarna l’ultima generazione di Brandimarte, marchio storico della tradizione artistica artigiana fiorentina nel mondo.

Come non è un caso che il Premio Corporate per le aziende che, con progetti concreti, sviluppano le potenzialità del territorio e ne sostengono la comunità a cominciare all’ incremento delle risorse culturali sia andato proprio al Gruppo Giorgio Giorgi, tradizionale realtà editoriale del Quartiere 2, da sempre attenta alla diffusione culturale e al racconto della città, capace di coniugare imprenditoria e valorizzazione del territorio.

Angelo Rizzone, cuore pulsante della Libreria Gioberti e della nuova Libreria sorta in Piazza delle Cure ha sottolineato, con estrema competenza e sensibilità, l’impegno costante nel trasmettere, sempre e a tutti, la differenza tra un venditore di libri e un “libraio”, attraverso conoscenza, disponibilità e… cuore!